A differenza di quanto si possa pensare, i lavori creativi continuano a essere molto ricercati all’interno del mondo del lavoro. Oltre a ingegneri, matematici e fisici, esistono infatti diversi contesti in cui le persone con la vena più “artistica” continuano a essere i protagonisti.
Ciò non significa, però, che per svolgere queste professioni bisogna essere capaci di dipingere alla perfezione o di suonare uno strumento. La creatività è un talento che si può esprimere in diverse forme. Ecco perché qui di seguito abbiamo deciso di lasciarti 3 spunti di lavori creativi per i quali è semplice trovare un’occupazione e che, tra l’altro, possono essere svolti anche senza un titolo di laurea.
Che cosa si intende per lavori creativi?
Prima di elencare quelli che attualmente sono 3 dei lavori creativi più ricercati, è bene chiarire meglio che cosa si intende appunto per lavoro creativo. Questo concetto, infatti, viene spesso frainteso e ristretto solo all’ambito dell’arte.
In realtà, invece, i lavori creativi sono tutti quei ruoli professionali che richiedono una propensione a sviluppare idee creative e originali da impiegare poi per poter produrre soluzioni visive, testuali o strategiche. Tali lavori si possono dunque ritrovare spesso all’interno del settore del marketing, della comunicazione e del design.
Si tratta perciò di ambiti e di professioni in cui a essere valorizzato è la capacità di realizzare progetti che sappiano distinguersi dalla massa e attirare l’attenzione del pubblico a cui si rivolgono. Vediamo perciò subito nel prossimo paragrafo tre esempi molto attuali di lavori creativi.
3 lavori creativi particolari, ma molto ricercati
Se dovessimo elencare tutti i lavori creativi esistenti al mondo, l’elenco sarebbe ovviamente lunghissimo. Molti di questi sono già presenti nell’immaginario comune, come accade nel caso del pittore/pittrice, del musicista o dello scrittore.
Di recente però, complice anche la rivoluzione digitale e l’evoluzione dei mezzi di comunicazione, sono apparse però delle nuove professioni creative. Di tutte queste, tre in particolare si stanno distinguendo per l’elevata offerta di lavoro.
Tra i 3 lavori creativi più ricercati ci sono:
Il secondo, ossia il social media manager, è sicuramente un lavoro di cui avrai già sentito parlare, mentre gli altri due sono professioni decisamente meno conosciute. Tuttavia ad accomunarle c’è proprio l’elemento creativo, oltre al fatto che per essere svolte non richiedono obbligatoriamente il possesso di un diploma di laurea.
Andiamo quindi a vedere meglio in che cosa consistono questi lavori creativi, di che cosa si occupano e che percorso seguire per poter svolgere delle professioni di tale genere.
1. Packaging Specialist
Tra i diversi lavori creativi senza laurea che esistono a oggi, quello di packaging specialist è forse tra i più particolari e interessanti. Il packaging specialist è infatti un professionista che per lavoro progetta ed elabora il design degli imballaggi e delle confezioni dei prodotti.
Si tratta quindi di una professione decisamente creativa, dove viene richiesto anche un ottimo senso estetico e la capacità di riuscire a pensare fuori dagli schemi, così da poter dar vita a confezioni originali e accattivanti che attirino l’attenzione dei possibili clienti.
Ovviamente per svolgere la professione di packaging specialist sono richieste anche delle competenze più tecniche, come ad esempio la conoscenza dei materiali di imballaggio o l’utilizzo di software di grafica. Tuttavia tali capacità possono essere apprese anche attraverso l’iscrizione a corsi professionali post diploma come l’ITS Packaging Specialist, senza perciò conseguire necessariamente un titolo di laurea.
2. Social Media Manager
Ormai quasi tutti sanno che il social media manager è colui che gestisce la comunicazione di un’azienda o di un singolo professionista sui canali social, con lo scopo quindi di aumentare la notorietà online, migliorare la reputazione e vendere prodotti o servizi.
Spesso però ci si dimentica di quanto la professione di social media manager sia in realtà a tutti gli effetti un lavoro estremamente creativo. Per creare nuovi contenuti e sviluppare strategie di crescita bisogna trovare delle idee originali capaci di distinguersi dalla massa.
Riuscirci è tutt’altro che semplice. Oltre alla capacità di ideare contenuti visivi vengono spesso richieste delle nozioni di storytelling e di scrittura persuasiva. Per iniziare a fare tutto questo non è però richiesto un titolo di laurea, ma piuttosto la volontà di continuare ad aggiornarsi continuamente sulle tendenze del momento.
Per acquisire le competenze tecniche di base necessarie, invece, è utile prediligere dei corsi incentrati sulla comunicazione digitale in cui poter sperimentare le tecniche di marketing in modo pratico, e non solo teorico. L’iscrizione a corsi come l’ITS Digital Marketing Data Specialist, dunque, rappresenta un perfetto punto di partenza per chi desidera intraprendere una carriera come social media manager.
3. Advertising Specialist
C’è un lavoro creativo a cui non si pensa mai, ma che nonostante ciò è parecchio richiesto, ben remunerato e non richiede la laurea. Stiamo parlando dell’advertising specialist, ossia del professionista che si occupa della creazione e della pianificazione delle campagne pubblicitarie online.
C’è chi pensa che questo sia un lavoro molto “tecnico” in quanto per svolgerlo bisogna avere un’eccellente capacità nella gestione dei dati, che di frequente comporta una mente analitica e uno spirito critico. Ciononostante quello dell’advertising specialist è anche un lavoro creativo. Le strategie pubblicitarie ideate, infatti, per funzionare al meglio devono essere anche originali per poter essere notate e per poter funzionare al meglio.
Il lancio di ogni campagna pubblicitaria richiede sempre una combinazione di creatività e strategia, e di frequente a ottenere i migliori risultati sono proprio coloro che dimostrano di avere il pensiero più innovativo.
Inoltre la buona notizia è che per diventare advertising specialist non è indispensabile avere la laurea. Per imparare le nozioni di data analysis richieste per svolgere questo lavoro è sufficiente l’iscrizione a un corso come l’ITS Big Data Specialist. Sarà poi la naturale propensione verso un pensiero creativo a fare la differenza.
Come trovare un lavoro creativo?
Fare un lavoro creativo è il sogno di molti, ma per trovarlo è necessario sviluppare le giuste competenze. Per quanto le professioni di Packaging specialist, Social Media Manager e Advertising Specialist siano accomunate dalla creatività, questa da sola non è una qualità sufficiente a concretizzare la propria aspirazione nel trovare un’occupazione del genere.
Come già detto, la laurea non sempre è fondamentale, ma l’iscrizione a dei corsi professionali che possano comunque insegnare le competenze di base più tecniche è comunque un punto di partenza indispensabile.
Se vuoi trovare un lavoro creativo, ecco poi altri consigli pratici da seguire:
- Crea un tuo portfolio: realizza e raccoglie dei tuoi progetti personali (anche fittizi) per mostrare il tuo talento. In questo modo puoi dare libero sfogo alla tua creatività e far vedere a tutti che cosa sei capace di fare.
- Proponi delle collaborazioni: per far notare il proprio talento creativo può essere utile ricercare delle collaborazioni con altri professionisti, o anche direttamente con piccole aziende. Ad esempio, se vuoi diventare un social media manager potresti Inizialmente proporti per gestire i profili social di una piccola attività locale che già conosci (es. il bar di quartiere, un negozio della tua città…).
- Partecipa a eventi e workshop: di frequente chi svolge già un lavoro creativo tende ad avvalersi a sua volta del lavoro di altre figure del settore. Conoscere altri creativi ed entrare in un rete di professionisti già affermati può aiutarti ad aprire nuove opportunità di carriera.
Prima di fare tutto ciò chiediti però qual è il lavoro creativo che veramente ti piacerebbe di più fare. La creatività è una dote che viene alimentata dalla passione. Le professioni di Packaging Specialist, Social Media Manager e Advertising Specialist sono solo tre esempi presi tra tre dei lavori creativi più ricercati. Tuttavia, non si tratta degli unici ruoli attraverso i quali poter esprimere il tuo talento.
Investi quindi il giusto tempo nel capire qual è la carriera che più ti piacerebbe seguire e il settore all’interno del quale vorresti lavorare. Partendo da qui, con la giusta passione, troverai sicuramente il modo per fare il lavoro creativo dei tuoi sogni (anche senza laurea!)