Tra le tecnologie figlie della rivoluzione digitale ne esiste una particolarmente innovativa, ossia il Deep Learning. La sua presenza sta…
Paolo Fassione
ICT Senior Security Specialist, imprenditore e docente ITS
Da ormai quasi 30 anni, Paolo Fassione è un professionista affermato del mondo ICT, all’interno del quale ha accumulato esperienza in svariati settori: dalle telecomunicazioni al financial, sia come sviluppatore che come system integrator, network specialist e successivamente consulente senior. In particolare è proprio in quest’ultima veste che ha avuto modo di offrire il suo supporto alla progettazione di soluzioni di sicurezza ICT/OT e per la business technology.
A partire da tali esperienze, Paolo Fassione ha poi approfondito ulteriormente aspetti ancora più complessi della sicurezza dei sistemi. Non a caso, da parte di alcuni colleghi e collaboratori, ha acquisito la nomina di “Ethical Hacker” proprio in riferimento alla sua capacità di offrire supporto a tutti coloro che necessitano di difendersi da attacchi informatici ostili. Nonostante in realtà continui a definirsi un semplice “appassionato curioso”, la sua attività di Intelligence Analyst è tuttora fondamentale per alcuni rinomati studi legali.
Tale interesse per la materia ha trovato però un suo naturale sbocco nell’ambito della riorganizzazione degli IT aziendali e nella formazione. Oggi Paolo Fassione ricopre infatti il ruolo di Responsabile Tecnico Scientifico presso l’ITS Angelo Rizzoli per i Corsi di Network e Cloud Specialist e Cyber Defense Specialist, dove l’occasione di trasmettere le conoscenze accumulate nel tempo ai giovani professionisti del futuro.
Profilo Linkedin: www.linkedin.com/in/paolo-f-1136a24b
Immagina di avere moltissimi documenti personali, come foto, video, fogli di testo e persino software e applicazioni. Ora prova a…
Una caratteristica base che contraddistingue l’industria 4.0 è l’utilizzo di sistemi di automazione, che migliorano la produttività ma anche la…
Al giorno d’oggi qualsiasi azienda, indipendentemente dalla dimensione, necessita di avere un sistema informatico più o meno complesso la cui…
L’invenzione della tecnologia Blockchain risale al gennaio 2009, ma sono bastati pochissimi anni perché iniziasse a diffondersi. Da qui deriva…
La robotica è sicuramente uno dei rami della scienza più affascinante, che porta molte persone (specialmente appassionati di informatica) a…
Negli ultimi anni è sempre più comune sentir parlare della tecnologia blockchain, soprattutto all’interno di contesti legati alla finanza e…
Se ti stai avvicinando al mondo dell’informatica allora avrai sicuramente sentito parlare di Python, uno dei linguaggi di programmazione più…