ITS significa futuro.
Ogni anno proponiamo a tutti i nostri studenti contributi ed esenzioni per reddito, merito e genere.
Per accedere ai contributi occorre partecipare agli appositi bandi pubblicati all’avvio dei corsi. La richiesta di partecipazione al bando deve essere presentata in segreteria entro le tempistiche indicate all’interno dei documenti.
Continua a leggere e scopri come ottenere un contributo messo a disposizione da ITS.
Contributi ed esenzioni per merito
ITS premia le eccellenze. I contributi e le esenzioni per merito sono destinate a tutti gli studenti che hanno dimostrato capacità, dedizione e voglia di apprendere.
I requisiti per l’ottenimento dei contributi e delle esenzioni per merito sono:
- Studenti del primo anno che hanno conseguito valutazioni d’eccellenza nei propri studi pregressi (votazione del diploma di scuola secondaria pari o superiore a 86/100).
- Studenti del secondo anno che hanno conseguito risultati d’eccellenza nel loro percorso formativo ITS, anche nei progetti extra-curriculari.
Contributi ed esenzioni per reddito
L’accesso alla formazione è un diritto di tutti.
I contributi e le esenzioni per reddito sono destinati a tutti gli studenti che rispondano ai requisiti specificati nel seguente bando valido per gli studenti del 1° e del 2° anno frequentanti l’anno formativo 2024/25:
- Bando ITSAR 2024/25 – Contributi ed esenzioni PNRR
- Istruzioni Operative per i contributi e le esenzioni PNRR 2024/25
- Bando ITSAR 2024/25 – ITS METAVERSE – Contributi ed esenzioni per reddito
Contributi ed esenzioni per genere
ITS supporta il movimento #girlsdotech, per promuovere l’inclusione di genere e attirare talenti femminili verso i corsi di specializzazione ICT e manufacturing.
I contributi e le esenzioni per genere sono riservate in via esclusiva a studentesse iscritte ai percorsi ICT che si sono distinte con risultati di eccellenza.
Se sei una studentessa del secondo anno, scarica qui il bando aggiornato relativo ai contributi e alle esenzioni per genere.
Le aziende che come noi credono in #girlsdotech
Sei un’azienda e vuoi unirti al movimento #girlsdotech?